Menu Chiudi

Bando INAIL ISI per investimenti in Sicurezza scadenza 30/05/2025

Assistenza UAI Firenze - Unione Artigiani Firenze su Bando INAIL ISI scadenza 30-05-2025

Dal 14 Aprile 2025 fino al 30 maggio 2025 ore 18:00 le aziende possono presentare la domanda a INAIL di contributi a fondo perduto fino all’80% per investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Questa iniziativa, relativa al Bando INAIL ISI 2024, offre un importante sostegno alle imprese che desiderano migliorare le condizioni di salute e di sicurezza dei propri lavoratori.

Le aziende interessate possono rivolgersi a UAI Firenze per assistenza in tutte le fasi del progetto, dall’esame di fattibilità, all’invio della domanda, dall’aiuto per il superamento del click-day alla gestione della documentazione, dalla realizzazione degli investimenti, alla rendicontazione.

La nostra Associazione di categoria ha già aiutato molte aziende di tutti i settori ad ottenere con soddisfazione i contributi a fondo perduto per le precedenti edizioni del bando, con conseguente impatto positivo sullo sviluppo aziendale in condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori.

Il bando prevede n. 5 assi di finanziamento, sotto elencati:

  • progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici (1.1) – Asse di finanziamento 1;
  • progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (1.2) – Asse di finanziamento 1;
  • progetti per la riduzione dei rischi infortunistici (2) – Asse di finanziamento 2;
  • progetti di bonifica da materiali contenenti amianto (3) – Asse di finanziamento 3;
  • progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (4) – Asse di finanziamento 4;
  • progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli (5) – Asse di finanziamento 5.

Di seguito sono riportate le percentuali di contributo a fondo perduto relative ad i vari assi:

  • per gli Assi 1.1, 2, 3, 4 nella misura del 65% dell’importo delle spese ritenute ammissibili;
  • per l’Asse 1.2 nella misura dell’80% dell’importo delle spese ritenute ammissibili;
  • per l’Asse 5 (5.1 e 5.2) nella misura:
    • fino al 65% per i destinatari del sub Asse 5.1 (generalità delle imprese agricole);
    • fino all’80% per i destinatari del sub Asse 5.2 (giovani agricoltori).

L’ammontare del finanziamento è compreso tra un importo minimo di 5.000,00 euro e un importo massimo di 130.000,00 euro; non è previsto un limite minimo per le aziende con meno di 50 dipendenti che richiedono un finanziamento per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale relativo all’asse 1.2.

Particolarmente interessante è la possibilità di ottenere un contributo a fondo perduto dell’80% (sia per la consulenza che per la certificazione o asseverazione), per l’adozione e la certificazione o asseverazione di un Sistema di Gestione della Sicurezza sul Lavoro (SGSL), secondo la norma ISO 45001 oppure secondo le Linee Guida UNI – INAIL, il quale, una volta implementato, consente all’azienda ulteriori benefici durevoli, tra i quali:

  • possibilità di chiedere a INAIL lo sconto sui contributi assicurativi obbligatori;
  • possibilità di efficacia esimente della responsabilità amministrativa ai sensi del D.Lgs. 231/2001;
  • possibilità di tenere gli adempimenti sotto controllo e la relativa documentazione ben organizzata e in ordine, anche grazie ad una piattaforma digitale online che sarà messa a disposizione da UAI Firenze;
  • possibilità di migliorare il benessere organizzativo con beneficio anche sulla produttività aziendale.

UAI Firenze è disponibile per un’analisi gratuita di fattibilità senza impegno, si tratta di una opportunità da non perdere anche per le piccole imprese, consigliamo agli interessati di contattarci al più presto!

Per l’avviso completo con i relativi allegati si rimanda al sito web dedicato al Bando INAIL ISI.